
Conoscete la vostra capacità di rilassarvi?
Lo stress ci accompagna costantemente nella nostra vita quotidiana e non è per forza solo negativo. Affinché la qualità della vita non ne risenta, ogni persona ha bisogno di strategie individuali per riuscire a rilassarsi in qualsiasi momento e in breve tempo. Infatti secondo gli psicologi il miglior metodo di rilassamento è proprio quello che si adegua alla propria persona.
Tutti noi soffriamo di stress nella vita quotidiana, almeno ogni tanto. Secondo il Job-Stress-Index 2018 un lavoratore su quattro soffre di stress anche in modo serio. Il volume di lavoro, la pressione delle scadenze, le preoccupazioni finanziarie e altri problemi non possono essere evitati del tutto, poiché fanno parte di una vita lavorativa attiva. Le difficoltà e le sfide di ogni tipo inoltre possono anche rendere interessate il lavoro. Tuttavia troppo stress può anche farci ammalare. La giusta via di mezzo sta proprio nel modo in cui affrontiamo le difficoltà.
È quindi importante, sia per il corpo che per la mente, sapersi rilassare in modo rapido, anche quando non abbiamo tempo per le vacanze o non ci attende un weekend di benessere. Non per forza però il rilassamento equivale al non far niente. Ognuno trova la calma nel proprio modo. La capacità di rilassamento è individuale e dipende dalla fisiologia del cervello di ognuno di noi. Per alcuni aiuta scaricarsi con lo sport. Altri si riprendono dalla frenetica e ripetitiva vita professionale rilassandosi sul divano di casa. Altri ancora puntano sul rilassamento attraverso la spiritualità.
Non importa che cosa faccia bene a voi. Ciò che conta è che conosciate il vostro programma ideale di rilassamento e che ne troviate beneficio. Vi auguriamo buon divertimento e ovviamente buon riposo!
Tutti noi soffriamo di stress nella vita quotidiana, almeno ogni tanto. Secondo il Job-Stress-Index 2018 un lavoratore su quattro soffre di stress anche in modo serio. Il volume di lavoro, la pressione delle scadenze, le preoccupazioni finanziarie e altri problemi non possono essere evitati del tutto, poiché fanno parte di una vita lavorativa attiva. Le difficoltà e le sfide di ogni tipo inoltre possono anche rendere interessate il lavoro. Tuttavia troppo stress può anche farci ammalare. La giusta via di mezzo sta proprio nel modo in cui affrontiamo le difficoltà.
È quindi importante, sia per il corpo che per la mente, sapersi rilassare in modo rapido, anche quando non abbiamo tempo per le vacanze o non ci attende un weekend di benessere. Non per forza però il rilassamento equivale al non far niente. Ognuno trova la calma nel proprio modo. La capacità di rilassamento è individuale e dipende dalla fisiologia del cervello di ognuno di noi. Per alcuni aiuta scaricarsi con lo sport. Altri si riprendono dalla frenetica e ripetitiva vita professionale rilassandosi sul divano di casa. Altri ancora puntano sul rilassamento attraverso la spiritualità.
Non importa che cosa faccia bene a voi. Ciò che conta è che conosciate il vostro programma ideale di rilassamento e che ne troviate beneficio. Vi auguriamo buon divertimento e ovviamente buon riposo!