Close Icon
icon
Calcolatore
icon
Contatto
Menu

Gestione del tempo: ecco come ottimizzare la vostra giornata (lavorativa)

Meeting dopo meeting, un’attività dopo l’altra, stress incessante: chi ha un lavoro appassionante è sempre impegnato. La carenza di tempo è un problema diffuso, la cui soluzione è una buona gestione di questa preziosa risorsa. Questo consiglio sulla salute ve ne svela gli aspetti essenziali.

«Con una migliore gestione del tempo potrei realizzare di più, essere più efficiente, il lavoro potrebbe essere suddiviso, aumenteremmo il fatturato…»: ecco quello che dicono i collaboratori quando sono stretti con i tempi. Il tempo è denaro e il tempo è vita. L’obiettivo della gestione del tempo è distribuire e sfruttare bene il proprio tempo, una risorsa preziosa, in modo da sbrigare i compiti incombenti entro le scadenze previste. Una competenza che diventa sempre più importante in una società dell’informazione improntata all’efficienza. Serve una gestione che pianifichi, organizzi, coordini e controlli. A volte basta modificare leggermente le proprie abitudini o cominciare a usare strumenti pratici che semplificano la vita.

Vi proponiamo di gestire il tempo seguendo i seguenti consigli:

Un terzo per il lavoro

Si inizia con la pianificazione

Evitare le distrazioni

Andare fino in fondo

Orari definiti per la casella di posta

La regola dei cinque minuti

Meglio una pausa breve che nessuna pausa



La Gestione della salute in azienda (GSA) di SWICA offre il modulo «Gestione del tempo» per imprese nell’area dedicata ai workshop e alle presentazioni. Vi trovate consigli e suggerimenti per migliorare la gestione del tempo e quindi il vostro benessere.

SWICA – più volte la N. 1 per la soddisfazione della clientela