Close Icon
icon
Calcolatore
icon
Contatto
Menu

«Da ora sono offline»

Molti di noi, ma soprattutto manager e dirigenti, trascorrono parecchio tempo davanti a uno schermo, che sia quello del computer, del cellulare o del televisore. In parte lo si fa per lavoro, in parte anche per motivi personali. Questa abitudine, però, si può cambiare. I consigli proposti di seguito aiutano ad applicare con successo il «digital detox».

Il concetto di «detox», in senso stretto, è legato all’alimentazione e consiste nella depurazione dell’organismo. Con l’avvento della digitalizzazione si è affermata anche la tendenza del «digital detox», ovvero l’astensione volontaria dall’uso di apparecchi elettronici con l’obiettivo di ridurre lo stress. Di seguito sono riportati sei consigli per attuare la disintossicazione digitale nella vita quotidiana.

Tornare alla sveglia tradizionale

Controllare il cellulare in momenti stabiliti

Rinunciare al multitasking

Pranzare senza cellulare

Evitare di stare davanti allo schermo prima di dormire

Ultimo, ma non meno importante: le app per la disintossicazione digitale

SWICA – più volte la N. 1 per la soddisfazione della clientela