
È giusto che l’assicurazione malattia si assuma i costi dei contraccettivi per i giovani sotto i 25 anni?
Pro
«La contraccezione è onerosa, specie per i giovani e le persone in formazione: i metodi ormonali costano dai 100 ai 300 franchi all’anno. Chi non può permettersi pillole, spirali o preservativi si trova in grave difficoltà, soprattutto in caso di interruzione della gravidanza. Per contro, l’accesso gratuito ai contraccettivi è utile, tant’è che in Francia il numero di aborti nella fascia di età corrispondente si è molto ridotto. La Svizzera dovrebbe seguire l’esempio, per risparmiare sofferenze alle giovani donne e far sì che il nostro sistema sanitario possa dedicarsi di più ad altri problemi.»
Samira Marti
Consigliera nazionale PS BL
Contro
«È una richiesta del tutto superflua, che nega ancora una volta la responsabilità personale dei giovani. L’aumento dei premi delle casse malati è allarmante, e l’assunzione dei costi per i contraccettivi peggiorerebbe le cose. Il Parlamento valuta programmi di riduzione dei costi e noi vogliamo ampliare ancora di più il catalogo delle prestazioni? Vorrebbe dire per forza aumentare i premi. Se la mozione venisse approvata, arriverebbe subito la richiesta successiva: quella di abolire il limite di età. In questo caso non dobbiamo guardare gli altri Paesi, bensì trovare la soluzione giusta per noi.»

Therese Schläpfer
Consigliera nazionale UDC ZH