Close Icon
icon
Calcolatore
icon
Contatto

SWICA lancia il suo podcast

SWICA Talks è un nuovo formato podcast in Tedesco che offre a ospiti interni ed esterni una piattaforma per confrontarsi su temi sociali, medici e politici di attualità che riguardano il settore sanitario svizzero.

Sordità: quando le mani diventano bocche e gli occhi orecchi

In Svizzera quasi 1,3 milioni di persone soffrono di un’ipoacusia grave e 30'000 sono sorde dalla nascita. La loro madrelingua è la lingua dei segni, che però non è riconosciuta giuridicamente. Nell’ultima puntata di SWICA Talks parliamo, con l’aiuto di un’interprete della lingua dei segni (video in Tedesco), con Fernanda Hintz e Ben Jud della Federazione Svizzera dei Sordi (SGB-FSS) di come i non udenti affrontano la vita quotidiana nel mondo degli udenti e dei temi per i quali si battono.

Longevity: la Svizzera invecchia sempre di più

Vivere a lungo non è più solo un desiderio, ma è ormai diventato anche una moda. Nel nuovo episodio di SWICA Talks, Heike A. Bischoff-Ferrari, specialista in medicina interna generale con specializzazione in geriatria, ed Erich Scheibli, care manager clientela privata SWICA discutono di come invecchiare in buona salute e di come ciò cambi le nostre vite.

Altri episodi

Tra banchetti, litigi e cura di sé

Lavorare senza esaurirsi

Finanziamento uniforme: sì o no?

Voce in capitolo per la Confederazione?

Un’emergenza all’estero: e ora?

Il mistero del long Covid

Uno sguardo al passato e al presente

Il sistema sanitario di domani

Tutti i podcast sul vostro canale preferito

SWICA – più volte la N. 1 per la soddisfazione della clientela