Close Icon
icon
Calcolatore
icon
Contatto

Corsi per donne in gravidanza e genitori: imparare ad avere fiducia in sé stessi e nel proprio bebè

La gravidanza, il parto e il puerperio sono momenti determinanti durante i quali le madri attraversano cambiamenti fisici ed emotivi. SWICA partecipa a numerosi programmi pre e post-natali per fornire il miglior supporto possibile ai futuri genitori. Elena Reusser, ostetrica della casa per partorienti Geburtshaus Winterthur, spiega in un’intervista perché questi corsi sono preziosi per le giovani famiglie.

La gravidanza, il parto e il puerperio sono momenti speciali che hanno un impatto duraturo sulla vita. Durante queste fasi, le madri attraversano numerosi cambiamenti fisici ed emotivi che pongono loro diverse sfide.

Elena Reusser lavora come ostetrica presso la casa per partorienti Geburtshaus Winterthur, che offre corsi di preparazione al parto, corsi post-parto e di massaggio per neonati. In questa intervista, spiega perché i corsi sono particolarmente preziosi per i futuri genitori.

Elena, cosa prevede un buon corso di preparazione al parto?

Un buon corso di preparazione al parto spiega ai genitori come preparare al meglio sé stessi e il proprio bebè alla nascita. Nei nostri corsi i genitori imparano ad avere fiducia in sé stessi e nel loro bebè. Discutiamo di cosa significa partorire e parliamo di ormoni, emozioni, fasi e meccanica del parto. Spieghiamo anche il ruolo che possono svolgere la partoriente e la persona che l’accompagna.

Il corso dovrebbe anche preparare al periodo successivo alla nascita. Molte coppie spesso pensano solo al momento del parto. È importante spiegare ai futuri genitori che il loro mondo può essere stravolto dopo la nascita. Parliamo di come potrebbe essere una giornata con un bambino e di come le coppie possono trovare il tempo per stare insieme.

Elena Reusser, ostetrica della casa per partorienti Geburtshaus Winterthur, spiega nel video perché è importante un corso di preparazione al parto.

Quali domande sono poste con maggiore frequenza?

Una delle domande più frequenti riguarda il momento giusto per recarsi nel luogo del parto. È comprensibile, perché sia il momento che le modalità di inizio del parto sono completamente sconosciuti fino a quel punto. Quando rispondiamo a queste domande, approfondiamo anche ciò che favorisce un inizio del parto calmo e senza stress.

Gli accompagnatori e le accompagnatrici si chiedono spesso come sostenere la partoriente durante il parto. Spieghiamo che anche la presenza fisica ed emotiva, la disponibilità e l’incoraggiamento – cose che hanno poco a che fare con l’«azione» – possono essere di grande sostegno.

Una domanda frequente delle famiglie che desiderano partorire in un centro per partorienti è cosa succede se le cose non vanno come previsto e si rende necessario un trasferimento in ospedale o un trattamento medico.

Allo stesso tempo, abbiamo notato che l’interesse per la preparazione mentale e fisica al parto è solitamente molto alto: uno sviluppo che accogliamo con grande favore. Perché il fattore decisivo per un’esperienza di parto positiva sta nella combinazione di questi due aspetti.

È possibile prepararsi bene al parto senza un corso?

La preparazione al parto avviene a diversi livelli: fisico, ormonale, mentale e sociale. Un corso offre l’opportunità ideale per prepararsi al parto e al passaggio alla genitorialità con il supporto di una/o specialista. Oltre ai tradizionali corsi di preparazione al parto, ci sono però molti altri modi per prepararsi. Per esempio, si può ricorrere al supporto di un’ostetrica durante la gravidanza, scambiare idee con le amiche o ascoltare un buon podcast.

Lo yoga in gravidanza fa parte di una buona preparazione al parto?

Lo yoga può fornire un ottimo supporto per i preparativi citati. Durante le lezioni di yoga, la donna incinta si prende consapevolmente del tempo per sé e per il suo bambino. Lo yoga in gravidanza è studiato appositamente per aiutare il bambino a trovare una posizione ottimale per il parto con posture selezionate. L’allenamento aiuta anche ad alleviare i disturbi della gravidanza. Tecniche di rilassamento e di respirazione completano il programma e sostengono la partoriente durante il parto. In breve: lo yoga in gravidanza è un complemento ideale alla preparazione al parto.

Perché è importante partecipare a un corso post-parto?

Il corpo e la mente hanno fatto cose incredibili durante la gravidanza, il parto e il puerperio. Durante questo periodo, il pavimento pelvico e i muscoli del busto vengono particolarmente sollecitati. L’allenamento aiuta a sviluppare consapevolezza corporea e a rafforzare la muscolatura profonda. Le persone partecipanti acquisiscono conoscenze utili per tutta la vita e si rafforzano a lungo termine.

Un corso post-parto fornisce conoscenze che serviranno a lungo sul pavimento pelvico e sui muscoli del busto.

Avete anche un’offerta per neonati. Perché vale la pena che i genitori si familiarizzino con il massaggio per neonati?

Il massaggio per neonati è un modo meraviglioso per genitori e figli di fare una pausa e coccolarsi a vicenda. Allo stesso tempo, favorisce lo sviluppo dei piccoli. Un corso di massaggio per neonati offre anche l’opportunità ideale per socializzare e fare rete con altri genitori.

SWICA offre supporto per la gravidanza e il parto

SWICA partecipa a numerosi programmi relativi alla gravidanza e al parto e sostiene le persone assicurate con generosi contributi a corsi di:

  • preparazione al parto
  • ginnastica o yoga in gravidanza
  • post-parto
  • massaggio per neonati
  • nuoto per neonati
  • e altro

 
Ulteriori informazioni sono disponibili su www.swica.ch/maternita

Questo articolo descrive le prestazioni e condizioni di SWICA in vigore al momento della pubblicazione. Si prega di notare che tali prestazioni e condizioni possono essere modificate in qualsiasi momento da SWICA o determinate prestazioni possono non essere più offerte.

Facebook    Instagram          LinkedIn     Youtube     Twitter

 

SWICA – più volte la N. 1 per la soddisfazione della clientela