
FAQ per i frontalieri
Qui trovate le risposte a domande frequenti relative all’assicurazione malattie. Avete altre domande? Il personale di SWICA è volentieri a disposizione per una consulenza individuale.
Informazioni per le persone interessate
A quali prestazioni ho diritto e come mi vengono corrisposte? Quali sono i termini di disdetta vigenti e quali altri aspetti si devono considerare in caso di passaggio a SWICA?
Volume delle prestazioni
Volume delle prestazioni in Svizzera (LAMal)
Corresponsione delle prestazioni in Svizzera (LAMal)
Deduzione della franchigia e dell’aliquota percentuale (partecipazione ai costi)
Volume e corresponsione delle prestazioni nel paese di residenza
Corresponsione di prestazioni al di fuori della Svizzera e del paese di residenza
Assicurazioni complementari (legge sul contratto d’assicurazione LCA)
Domande di carattere generale
Quando inizia la mia assicurazione?
Ho un diritto d’opzione e quando?
Di cosa avete bisogno per l’ammissione presso SWICA?
Qual è la situazione per i miei familiari senza attività lucrativa?
A cosa si deve fare attenzione in caso di attività lucrativa in più stati (occupazione lavorativa plurima)?
Qual è la situazione se si tratta di telelavoro da casa?
Informazioni per i nuovi assicurati
Qui trovate le risposte alle domande frequenti che sorgono dopo il vostro passaggio a SWICA e in merito alle possibilità di pagamento delle vostre fatture dei premi e delle partecipazioni ai costi.
Domande di carattere generale
Come mi devo registrare per le cure nel paese di residenza?
Perché ricevo due tessere d’assicurazione separate, una per la Svizzera e una per il mio Paese di domicilio?
Non ho ancora ricevuto la tessera d’assicurato di SWICA. Cosa devo fare?
Prevedo un trattamento in Svizzera e non ho ancora ricevuto la tessera d’assicurato. Come devo procedere?
Prevedo un trattamento nel mio paese di residenza e non ho ancora ricevuto la tessera d’assicurato. Come devo procedere?
Come devo procedere in caso di cure mediche in Svizzera e nel paese di residenza?
Quali cambiamenti devo notificare a SWICA e quali termini valgono in questo contesto?
Consulenza personale
Il team della direzione regionale di Bellinzona si tiene volentieri a vostra disposizione, assicurandovi un'assistenza competente e personalizzata. Contattateci per telefono oppure inviateci un messaggio tramite il seguente modulo di contatto.SWICA Direzione regionale di Bellinzona
Viale Stazione 28a
Casella postale 239
6500 Bellinzona
Telefono +41 91 821 45 45
Richiedere una consulenza